a8e10ca6e0635947805723abd75b0bbb XL

Capitan Fracassa è una maschera tradizionale nata nella Liguria del XVII secolo, che oggi fa parte dei personaggi più importanti della commedia dell’arte italiana.

Il suo nome un tempo era Capitan Rodomonte di val d’Inferno, capitano di ventura spagnolo giunto sulle coste liguri durante la dominazione spagnola, poi approdato sulle spiagge del ponente ligure, che andò alla conquista di territori spingendosi fino alla Val d’Inferno dove con le sue gesta eroiche ed ardite imprese, in realtà mai compiute, guerreggiò con interi eserciti e tribù di mori e da qui deriva il suo appellativo in spagnolo, cioè Matamoros.

L’aspetto del capitano è quello di un bel giovane con baffetti e pizzetto, indossa un abito colorato a strisce gialle e rosse, che ricorda la divisa dei soldati spagnoli, arricchito però da ninnoli e nastri, la sua voce è tonante e cavernosa, egli è un baldanzoso spadaccino che combatte però più con la lingua che con la spada .

Capitan Fracassa è una caricatura degli ufficiali di quel tempo, che si vanta spesso di titoli non posseduti ed è divulgatore di gigantesche frottole con modi di dire e dizione prettamente iberiche, nasconde il terrore di dover affrontare una battaglia o un duello, contrariamente a quanto invece afferma di continuo ed è solito prendere in giro gli ufficiali del suo tempo.

Smargiasseria e goffaggine rendono questo simpatico bugiardo un personaggio molto buffo, oltre ad essere una delle maschere più belle della Commedia dell’Arte.

Come i soldati di ventura, la maschera del Capitano è vanitosa e spaccona, spesso racconta incredibili avventure amorose che spetta, al servo e all’innamorata smascherare.

Il Capitano, infatti, di solito è un innamorato o un personaggio che s’intromette tra due promessi e a sottolineare il suo carattere contribuisce il costume sgargiante, a strisce gialle e rosse. Gorgiera, cappello piumato e una spada mai usata completano l’abito di scena e i colori dell’abito, oltre ai soldati spagnoli, ricordano quelli dei lanzichenecchi, con una maschera in cuoio, ha un grosso e lungo naso, le sopracciglia corrucciate che gli conferiscono un’espressione più intimidatoria di quanto non facciano le sue parole.

Il personaggio di Capitan Fracassa è conosciuto anche come Capitan Spaventa, Matamoros, Giangurgolo, Corazza, Spezzaferro, Spaccamonti, Rodomonte, Cardone e Rinoceronte, tutte derivazioni della maschera adottate dal carnevale italiano.