Carnevale Belpasso 2025 scaled e1739998592897

Manca poco al Carnevale a Belpasso, che vedrà  un calendario ricco di eventi per creare una esplosione di colori, allegria, ironia e creatività che renderanno speciale questa edizione 2025.

Dopo le festività legate ai festeggiamenti in grande stile di dicembre, dedicati alla Santa Patrona Lucia, ci sarà un Carnevale che ritorna alle origini, con una grande festa in maschera che attraverserà le principali vie della città, con sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati, animazione, musica e spettacoli di giocolieri e artisti di strada.

Ovviamente non è stato trascurato l’aspetto culinario legato alla tradizione, ci saranno infatti delle degustazioni di maccheroni e chiacchiere di carnevale.

Il Carnevale 2025 è stato fortemente voluto dall’amministrazione, con l’obiettivo preciso di organizzare un evento che possa ricreare quell’atmosfera tipica del Carnevale, per riportare la gente in piazza e riprendere una tradizione che molti ricordano con allegria, avviandone stesso una nuova stagione, così come era stato fatto già nel 2015 e 2016.

Per l’organizzazione sono state coinvolte tante realtà del territorio che hanno aderito con entusiasmo, nonostante una preparazione impegnativa soprattutto per l’allestimento dei carri allegorici, a cura della Fondazione dei carri di Santa Lucia, oltre al contributo della Pro Loco Belpasso, della Consulta giovanile, delle scuole belpassesi e di tutte le associazioni e singoli che hanno voluto aderire alla iniziativa e dell’ARS (Centro di formazione professionale).

Domenica 2 mar<o ci sarà la sfilata di gruppi in maschera e carri di carnevale con partenza alle  9.30 da piazza Stella Aragona, percorrendo poi via Vittorio Emanuele III, piazza Municipio, via Roma, con arrivo in piazza Duomo e a seguire la Maccheronata.

Per lunedì 3 marzo ci saranno animazione, Trucco bimbi e spettacoli di giocolieri e artisti di strada, dalle 16. in piazza Duomo

Martedì 4 marzo ci sarà la sfilata di gruppi in maschera e carri di carnevale con partenza alle  15 da piazza Dante, percorrendo via 19° traversa, via Roma, piazza Umberto, via 12° traversa, 1° retta ponente, 2° traversa, via Roma, con arrivo in piazza Duomo e a seguire Chiacchierata di carnevale e DJ set, oltre a buona musica dal vivo a cura di Papaveri e Papere Orchestra.