
Torna a fiorire la primavera di Lucca con VerdeMura nel weekend di venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile.
La mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta, realizzata da Lucca Crea (società che organizza il festival Lucca Comics & Games) insieme al Comune di Lucca, si trasforma sempre di più in un luogo non solo dove acquistare le novità verdi per casa, orto e giardino, ma anche e soprattutto dove vivere momenti ed esperienze con la famiglia, come gli appuntamenti per i piccoli giardinieri grazie al programma specifico dello Young Gardening in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
Ci sarà da questa edizione FiorAbilmente, un nuovo format di corsi creativi per i più grandi dove mettere alla prova le proprie abilità manuali e stimolare la creatività.
Il fiore eletto a simbolo di questa edizione è il narciso, araldo, nei giardini come in natura, della primavera che avanza, di una stagione piena di buone promesse e VerdeMura presenta una mostra di piante in vaso fiorite di narcisi, con oltre quaranta varietà.
I migliori e più qualificati espositori sono i partner di VerdeMura, capaci di guidare i visitatori nell’acquisto di piante, fiori e alberi, ma anche essi stessi vera garanzia di qualità, arrivano da tutta Italia e dall’estero e propongono anche tutta una serie di vere rarità ed “eccellenze verdi”, da tutto il mondo.
Tre i vivaisti d’eccellenza che vengono dall’estero e che arricchiscono VerdeMura con la loro presenza ci sono lo sloveno Rifnik, dalla Germania Uligh Kakten e dalla Svizzera l’EPRIC Foundation.
Si aggiungono a questi, i grandi nomi Italiani, con dalla Floricoltura Lari una variegata proposta di piccoli frutti, coltivabili in vaso, anche sul balcone, come la fragola gigante Florice, varietà ibrida, Fragraria x ananassa, oppure il mirtillo Vaccinium corymbosus Hortblue Petit, l’unico rifiorente oggi disponibile; insieme a una ricca proposta di agrumi da collezione.
VerdeMura vanta la presenza dei due più rinomati vivaisti di camelie, specializzati in segmenti diversi di questo genere, il Vivaio Rhododendron di Andrea Antongiovanni in camelie storiche e nuove creazioni e Vivai Giusti Massimiliano, che ha nelle camelie gialle e nei suoi ibridi il proprio focus varietà eccezionali come quelle a fiore giallo.
Per la prima volta, una manifestazione lucchese avrà una rosa a lei dedicata, la Murabilia, dedicata alla manifestazione autunnale del verde che si terrà a Lucca il 5, 6 7 settembre 2025, nata da una collaborazione tra Floricoltura Lari e i breeders francesi della Valle della Loira.
Con il biglietto di VerdeMura si accede liberamente anche all’Orto Botanico di Lucca (dove si potrà visitare un’imponente collezione di camelie, un omaggio alla radicata tradizione che vede la Lucchesia terra di appassionati collezionisti, coltivatori e ibridatori di camelie, luogo di conservazione e valorizzazione di antiche varietà ottocentesche, protagoniste indiscusse dei parchi delle prestigiose ville storiche disseminate sulle colline che circondano la città.